PNRR e leggi sulla concorrenza
Gli obblighi del PNRR stanno producendo un intreccio di provvedimenti e di scadenze sulla concorrenza che rischia di rallentare l’azione delle Camere. Il disegno di … Read More
Gli obblighi del PNRR stanno producendo un intreccio di provvedimenti e di scadenze sulla concorrenza che rischia di rallentare l’azione delle Camere. Il disegno di … Read More
Al 1° luglio 2024, un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti, sono 4.541 le stazioni appaltanti qualificate in Italia. Inoltre, 8.063 … Read More
L’Amministrazione capitolina ha dato un’accelerata decisiva alle operazioni di bonifica in due aree strategiche della città: il Parco di Centocelle e il quadrante Collatino, situati … Read More
Il settore delle costruzioni in Italia sta registrando una crescita significativa, trainata dai fondi del Pnrr, con un orizzonte temporale che si estende fino al … Read More
La Commissione Via Pnrr-Pniec del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato un progetto da 9 miliardi di euro per l’Alta Velocità ferroviaria Salerno-Reggio … Read More
Il Dossier “Monitoraggio dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” al 30 giugno 2024, pubblicato dai Servizi Studi del Senato della Repubblica e della … Read More
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha lanciato un avviso pubblico per la costruzione di mille nuove mense scolastiche, con un finanziamento di oltre 515 … Read More
Con l’estate in corso, le scuole di Roma sono protagoniste di un’intensa attività di ristrutturazione finanziata dai fondi europei del Pnrr. Sono stati investiti 130 … Read More
Nel PNRR italiano, gli investimenti pubblici effettivi rimangono scarsamente realizzati. Nonostante il Governo abbia indicato un’imminente accelerazione, i dati della relazione semestrale, trasmessa in bozza ai partecipanti … Read More
Il PNRR Lab della Sda Bocconi presenta oggi a Roma una previsione sull’andamento del PNRR nel 2024. In base ai dati REGIS, raccolti fino al … Read More