Monitoraggio gare e aggiudicazioni

Attraverso l’analisi incrociata delle banche dati oggi disponibili sui contratti pubblici e sulle opere pubbliche (Banca dati Open Cup, il monitoraggio svolto dalla BDAP e l’archivio SIMOG di ANAC ) l’Osservatorio PNRR e Giubileo di Roma è in grado di monitorare l’andamento degli investimenti PNRR e in particolare seguire l’avanzamento delle gare, delle aggiudicazioni e i diversi stati di avanzamento lavoro, nonché di rilevare le stazioni appaltanti più dinamiche e performanti.

A febbraio 2023 la situazione complessiva per la Città metropolitana di Roma è la seguente

Interventi finanziati: 2.232

•Interventi per i  quali è stato richiesto un CUP: 1021

Interventi con monitoraggio avviato: 373

Soffermandoci sugli interventi per i quali risulta avviato il monitoraggio sia in MOP-BDAP (comunicazione fase dell’iter procedurale) e/o in SIMOG (richiesto almeno un CIG per l’avvio di una procedura di affidamento), siamo dinanzi a 373 interventi per un importo finanziato dal PNRR di circa 910 milioni di euro, che corrisponde a progetti del costo totale di oltre un miliardo. La maggior parte delle gare riguarda la Missione 2 e  progetti in essere (medie opere, rischio idrogeologico), dove si registrano anche alcuni interventi conclusi

n. CIG di lavori pubbliciFinanziamento
ammesso
Missione 100
Missione 2228€     408.833.628
Missione 34€    159.650.000
Missione 48€    7.713838
Missione 5133€    334.169.454
Missione 600
TOTALE373€    910.366.920
Fonte: elaborazioni OReP su dati SIMOG e MOP/BDAP (Febbraio 2023)

Per quanto riguarda la distribuzione per missione di questi 373 progetti, il 54% corrispondono alla Missione 2, Componente 4: Medie opere, rischio idrogeologico, verde urbano e il 36% alla Missione 5, Componente 2: Infrastrutture per la povertà e l’inclusione sociale. Il restante 11% si distribuisce tra M2.C3 – Edilizia popolare e nuove scuole, M3.C2 – Infrastrutture portuali e ferroviario e M4.C1 – Piano asili nido e scuole dell’infanzia. Solo 1 progetto riguarda la M2.C2, Mobilità ciclistica, rinnovo flotte, trasporto rapido di massa.

Rilevanza degli investimenti sulla base del numero di progetti finanziati e monitorati

Fonte: elaborazioni OReP su dati SIMOG e MOP/BDAP (febbraio 2023)

Rispetto alle 373 opere monitorate, la progettazione è partita per il 18% delle procedura e conclusa per il 20% degli interventi avviati. Le gare di esecuzione dei lavori sono partite solo per il 27% degli interventi  avviati, ma le aggiudicazioni sono appena 3. I lavori sono iniziati nell’9% dei caso, un incremento di un 1% rispetto a gennaio. A seguire si questa tendenza continua anche per i prossimi mesi.

Ripartizione delle opere per stato di attuazione

Fonte: elaborazioni OReP su dati SIMOG e MOP/BDAP (febbraio 2023)

Concentrando l’attenzione sui lavori in fase di affidamento, si tratta di un centinaio di interventi per un importo complessivo di 110 milioni, di cui 88 corrispondono a Medie opere, rischio idrogeologico, verde urbano per  57 milioni euro. In particolare, di questi 88 progetti, 83 sono per Medie Opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio (progetti in essere) e solo 5 per la gestione del rischio alluvione e la riduzione del rischio idrogeologico, con un importo per i 5 progetti di  1.1 milioni euro.

In secondo ordine di importanza per quantità di progetti -e anche per importo finanziato- vi è la missione 2 C3, Edilizia popolare e nuove scuole. 38 miliardi sono per il Programma “Safe, green and social” per l’edilizia residenziale pubblica per la riqualificazione alloggi ERP, e soltanto 1.5milioni per il Piano PNRR Ministero della Giustizia Roma. Sebbene 10.000.000 euro sono per Ultimo/penultimo miglio ferroviario/stradale, questo importo è correlato a un solo progetto, per il Ponte di collegamento con antemurale nel Porto di Civitavecchia, progetto portato avanti dall’Autorità del Sistema portuale Mar Tirreno centro settentrionale.

Fonte: elaborazioni OReP su dati SIMOG e MOP/BDAP (febbraio 2023)

Le gare più rilevanti uscite fino a febbraio 2023 riguardano principalmente gli interventi di ACEA ATO 2 sull’approvvigionamento idrico e del Ministero della Giustizia per gli adeguamenti e riqualificazione delle strutture giudiziarie.

Le prime 10 gare fino a febbraio 2023

Missione Componente Investimento Tipologia di interventoSoggetto attuatoreBene oggetto dell’interventoImporto lotto
M2C4I 2.2Infrastrutture idriche primarie per la sicurezza dell’approvvigionamento idricoACEA ATO 2 S.P.A.NUOVO ACQUEDOTTO MARCIO182.809.000,00€
M3C2I 1.1Sviluppo dell’accessibilità marittima e della resilienza delle infrastrutture portualiAUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRO- SETTENTRIONALEPROLUNGAMENTO BANCHINA N^13 – 2^ LOTTO (II LOTTO OO.SS.)100.683.365,70 €
M2C4I 2.2Infrastrutture idriche primarie per la sicurezza dell’approvvigionamento idricoACEA ATO 2 S.P.A.ADDUTTRICE OTTAVIA-TRIONFALE – SC 2032113894.330.000,00 €
M2C4I 2.2Infrastrutture idriche primarie per la sicurezza dell’approvvigionamento idricoACEA ATO 2 S.P.A.CONDOTTA MONTE CASTELLONE – COLLE S.ANGELO – SC 65.463.000,00 €
M3C2I 1.1Ultimo/penultimo miglio ferroviario/stradaleAUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRO- SETTENTRIONALEPROGETTAZIONE ESECUTIVA E L’ESECUZIONE DEI LAVORI DI ‘NUOVO ACCESSO AL BACINO STORICO (II LOTTO)65.345.014,77 €
M3C2I 1.1Sviluppo dell’accessibilità marittima e della resilienza delle infrastrutture portualiAUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRO- SETTENTRIONALEPROGETTAZIONE ESECUTIVA E L’ESECUZIONE DEI LAVORI DI ‘NUOVO ACCESSO AL BACINO STORICO (II LOTTO)65.345.014,77€
M2C4I 1.1Infrastrutture idriche primarie per la sicurezza dell’approvvigionamento idricoACEA ATO 2 S.P.A.RADDOPPIO VIII SIFONE -TRATTO CASA VALERIA – USCITA GALLERIA RIPOLI59.840.000 €
M2C3I 2.1Piano PNRR Ministero della Giustizia RomaMINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI-ALLE OOPP LAZIO ABRUZZO SARDEGNA SEDE DI ROMAMINISTERO DELLA GIUSTIZIA – INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO19.820.734,67 €
M2C3I 2.1Piano PNRR Ministero della Giustizia RomaMINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI-ALLE OOPP LAZIO ABRUZZO SARDEGNA SEDE DI ROMAMINISTERO DELLA GIUSTIZIA – INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO15.246.683,57 €
M2C3I 2.1Piano PNRR Ministero della Giustizia RomaMINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI-ALLE OOPP LAZIO ABRUZZO SARDEGNA SEDE DI ROMAMINISTERO DELLA GIUSTIZIA – INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO14.533.665,33 €

Per quanto riguarda il Comune di Roma si segnalano solo 14 procedure aperte in materia di sistema giudiziario, di riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica e riduzione del rischio idrogeologico. 10 procedure aperte interessano la Suprema Corte di Cassazione, il Ministero della Giustizia e le aule Bunker di Via del Casale, per un importo complessivo di circa 97 milioni di euro. 3 procedure sono invece destinate alla riqualificazione residenziale pubblica, attraverso la costruzione di 1000 alloggi, per un importo complessivo di 9,5 milioni di euro. Infine una procedura, dal valore di 1,9 milioni di euro, è destinata alla riduzione del rischio idrogeologico con interventi mirati di manutenzione delle opere di difesa costiera nella località di Ostia. Le gare sono uscite a settembre e non sono state ancora aggiudicate. Non sono ancora presenti le gare di Cinecittà che sono uscite nei mesi di ottobre e novembre 2022.