Il sindaco della capitale, Roberto Gualtieri, il 23 ottobre, ha presentato in Campidoglio il “Climate city contract”, il Piano Clima di Roma. Il Piano, già approvato dalla Commissione europea, prevede complessivamente 16 miliardi di euro di investimenti per la riduzione delle emissioni.
Tra gli obiettivi primari che la Capitale ha fissato verso il traguardo delle emissioni Zero c’è la creazione o la riqualificazione delle aree verdi. Un tema su cui negli ultimi anni si è fatto moltissimo. “Sui fondi Pnrr destinati alla riforestazione – ha spiegato l’assessora capitolina all’Ambiente, Sabrina Alfonsi – “siamo riusciti già a mettere a dimora 115 mila piantine, 513 mila lo saranno a breve e si aggiungeranno ai 18 nuovi boschi urbani”. “Un lavoro – ha proseguito – concentrato nelle parti Est e Sud della città dove le diseguaglianze impattano in modo più forte e anche le isole climatiche e i cambiamenti si fanno sentire con più vigore. Insieme a questo – ha aggiunto l’assessora Alfonsi – 37 mila alberi grandi sono stati piantati”.