i fondi europei e l’anno giubilare hanno permesso alle imprese di Roma e del Lazio di far segnare performance positive. La Capitale, secondo gli ultimi dati elaborati da Movimprese, nel secondo trimestre del 2025, si conferma la città con il miglior saldo imprenditoriale a livello italiano: più 3.849 imprese, per un totale di 7.047 iscrizioni, a fronte di 3.198 cessazioni. C’è quindi un saldo positivo, tra aziende aperte e chiuse, di 651.
A Roma e provincia è stato anche registrato il miglior tasso di crescita nazionale, pari allo 0,88%, superiore alla media italiana dello 0,56%. Nello stesso territorio, il numero totale delle imprese registrate a fine giugno 2025 è pari a 438.752 unità, pari al 7,5% delle imprese italiane. Nella provincia di Latina il tasso di crescita è dello 0,62%, Frosinone 0,58%, Viterbo 0,42% e Rieti 0,35%.
A livello regionale il Lazio che è prima regione italiana per tasso di crescita, pari allo 0,79%, del numero di imprese nel secondo trimestre 2025. Nel Lazio sono state 9.106 le iscrizioni nel trimestre a fronte di 4.427 cessazioni, pari a un saldo trimestrale positivo per 4.679 unità. Il numero totale delle imprese registrate nel Lazio, al 30 giugno 2025, è pari a 594.145 unità, pari al 10,1% delle imprese italiane.