La Commissione Europea in visita ai cantieri di Roma

La Commissione europea, guidata da Céline Gauer, direttrice generale della Task Force europea per le riforme e gli investimenti, accompagnata dal ministro per gli Affari europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso Foti, nella mattinata del 4 luglio ha effettuato un sopralluogo nei cantieri romani del PNRR, in occasione della settima missione di verifica in Italia da parte dell’Unione europea.

E’ stato visitato per primo il cantiere del progetto “Porto Fluviale RecHouse”, nell’ex stabile doganale del quartiere Ostiense. L’intervento, finanziato con oltre 13 milioni di euro del PNRR all’interno del Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA), prevede la co-progettazione e la realizzazione di circa 4.800 metri quadrati di residenze sociali e 2.500 di spazi collettivi. A bordo di bus a zero emissioni acquistati grazie ai fondi PNRR, la delegazione si è poi spostata al cantiere dell’Eur Water Center, nel quartiere Vigna Murata. L’intervento, gestito da ACEA, riguarda uno dei nodi idrici più cruciali della Capitale, con una capacità di accumulo pari a circa 35.000 metri cubi e una portata fino a 3.900 litri al secondo, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la trasparenza della gestione delle risorse idriche, anche nei periodi di emergenza climatica.