Il Giubileo a Roma è ufficialmente iniziato il 24 dicembre, con l’apertura della Porta Santa da parte di Papa Francesco, segnando l’inizio di un evento che durerà fino al 2026. La Capitale si sta vestendo a festa, con interventi di rinnovamento che la rendono ancora più accogliente per i pellegrini e i turisti che giungono da ogni angolo del mondo.
Uno dei principali interventi riguarda la pedonalizzazione di Viale Ottaviano, che, ristrutturato e abbellito da alberi e negozi, collega la fermata della metropolitana “Ottaviano” alla Basilica di San Pietro. Una passeggiata in questa strada, ora totalmente accessibile, consente di avvicinarsi al cuore della Città Eterna, immersi in un’atmosfera di modernità e storia.
In Piazza San Pietro, il tradizionale presepe a grandezza naturale e l’albero di Natale illuminano la piazza, creando una cornice suggestiva per il flusso di fedeli in fila per attraversare la Porta Santa e ricevere l’indulgenza plenaria. Un’immagine che incarna il connubio tra sacralità e bellezza.
Il rinnovamento prosegue anche a Piazza Pia, che ha assunto una nuova identità come l’area pedonale più grande di Roma. Grazie alla creazione di un sottopasso per il traffico, la piazza è stata restituita ai cittadini, con una pavimentazione elegante, piante e una fontana centrale che impreziosiscono questo angolo di città, da cui è possibile godere di una vista mozzafiato su Castel Sant’Angelo.