Giubileo 2025

Missione 1, componente 1, investimento 4.3.2 del PNRR

L’obiettivo del Piano Giubileo 2025, con i suoi 135 progetti per un totale di 1,3 mld, è quello di facilitare e sostenere il rapporto tra la città di Roma e i pellegrini.

Gli interventi riguardano molteplici aspetti della città, come la riqualificazione e valorizzazione dei luoghi della Roma cristiana e pagana, il potenziamento della viabilità veicolare, la manutenzione straordinaria delle linee della metropolitana A e B, la riqualificazione di strutture per l’accoglienza di pellegrini e cittadini e l’attivazione di interventi per la cura del territorio.

5 linee di intervento

1. Riqualificazione e valorizzazione dei luoghi giubilari e dei beni culturali e dello spazio pubblico della città.
2. Accessibilità e mobilitàper favorire la mobilità a servizio dei luoghi giubiliari e dell’intera città, con un’attenzione particolare alle aree periferiche, in modo da garantire una maggiore fruibilità dei principali snodi urbani da parte dei pellegrini, visitatori e cittadini.
3. Accoglienza e partecipazionededicata all’aumento delle strutture per l’accoglienza dei pellegrini e dei cittadini e all’organizzazione di grandi eventi legati all’anno santo .
4. Ambiente e territoriovolta alla riqualificazione e attivazione di interventi di cura del territorio, con particolare attenzione alle vie d’acqua e alle vie verdi della città.
5. Caput Mundidestinato a riqualificare e restaurare il patrimonio culturale e urbano e dei complessi di alto valore storico-architettonico della città di Roma.